Vedere Nascondere il sommario
Mentre il finestra di trasferimento estivo ha chiuso i battenti questo giovedì sera, è tempo di bilanci. Chi sono i 5 club che hanno speso di più quest’estate? Come spesso, troviamo solo club della Premier League. Credito fotografico: Icon Sport.
1/ Chelsea (281,99 milioni di euro)
I Blues hanno spedito il pacco quest’estate dopo aver fatto molto rumore la scorsa stagione rimpatriando Romelu Lukaku per 113 milioni di euro. Spogliati dopo la partenza di Marcos Alonso, Emerson, Antonio Rüdiger, Andreas Christensen, i dirigenti londinesi hanno dovuto usare grandi mezzi per ricostruirsi in difesa. E viene chiamata la recluta di punta di questa estate, che è stata ufficializzata giovedì mattina Wesley Fofana. L’ex Saint-Etienne è stato reclutato per poco 80 milioni di eurorendendolo uno dei difensori più costosi della storia.
$ 87 milioni firmando Wesley Fofana nei suoi nuovi thread 🔵 pic.twitter.com/dZGhEZnsVf
— Calcio B/R (@brfootball) 31 agosto 2022
Il settore difensivo è stato rafforzato anche dagli arrivi di Kalidou Koulibaly (38M€) e di Marc Cucurella (65M€). Da segnalare anche i cambi in attacco dopo il ritorno di Romelu Lukaku all’Inter e Timo Werner al Lipsia. Il cittadino Raheem Sterling successo contro 56 milioni di euro. Infine Pierre-Emerick Aubameyangex Gunners, è stato ufficializzato negli ultimi giorni della finestra di mercato (12M€).
2/ Manchester United (238 milioni di euro)
Un altro club di Premier League. I Red Devils sono stati all’altezza della loro reputazione di spendaccioni. Il nuovo allenatore, Erik ten Hag, vuole imporre il suo segno e questo si nota negli arrivi fin dall’olandese Tyrell Malacia partecipato MU per 15 milioni di euro. L’ex allenatore dell’Ajax Amsterdam ha fatto affidamento anche su due dei suoi ex pilastri nella capitale olandese. Il difensore centrale Lisandro Martinez e l’attaccante Antonio si unì rispettivamente al loro padre spirituale 57 e 95 milioni di euro. Il brasiliano è per inciso il secondo giocatore più costoso nella storia dei Red Devils e il giocatore più costoso dell’estate.
Erik ten Hag è finalmente riunito con Antony 🥺 pic.twitter.com/13VMoHiekc
—GOAL (@goal) 1 settembre 2022
Infine, la pietra angolare di Real Madrid, Casemirosi è unito ai suoi ex compagni di squadra Raphaël Varane e Cristiano Ronaldo dopo nove anni con le Merengues. Un altro grosso assegno scritto da Manchester United : 70 milioni di euro.
3/ West Ham (182 milioni di euro)
Non è più una sorpresa, più passano gli anni e più Martelli lascia andare durante la finestra di trasferimento. In effeti, West Ham ha grandi ambizioni soprattutto dopo la sua ultima semifinale in Europa League la scorsa stagione. Ora dobbiamo esibirci in Premier League. E per questo la dirigenza londinese ha scommesso su 8 rinforzi di qualità. Il West Ham ha pareggiato molto in Ligue 1 dai tempi del Lyonnais Luca Paqueta (43M€)Rennes Nayef Aguerd (35M€)il parigino Thilo Kehrer (12 milioni di euro) si unì ai residenti dello Stadio Olimpico di Londra.
Che benvenuto. 🙌🤩 @LucasPaqueta97 pic.twitter.com/cJMDKmZ8jb
— West Ham United (@WestHam) 31 agosto 2022
L’ex guardiano PSG, Alfonso Areola è stato sicuramente acquistato per 9,30 milioni di euro dopo un’ultima stagione in prestito nella rosa di david moyes. Promesso al club parigino in un primo momento, l’italiano Gianluca Scamacca alla fine ha attraversato la Manica. Il centravanti, che la scorsa stagione ha segnato 16 gol in Serie A con il Sassuolo, è stato trasferito 36 milioni di euro.
4/ Tottenham (169,90 milioni di euro)
Il speroni Hanno anche deciso di allinearsi prima di giocare la prossima edizione di Champions League, passando per il girone diOM. Dopo molti anni a Evertonil centro davanti Richarlison si è unito al Tottenham per 58 milioni di euro. Il centrocampistaAntonio Conte è stato anche riadattato con l’arrivo di Yves Bissuma da Brighton (29M€). Non è necessariamente un novellino ma Cristiano Romeroal club dalla scorsa stagione in prestito, è stato finalmente acquistato per la fortuna di 50 milioni di euro all’Atalanta Bergamo. Possiamo anche notare gli arrivi gratuiti di Ivan Perisic e di Clemente Lenglet. Infine, il terzino sinistro Destino Udogy e ritorno destro Djed Spence arrivato si è unito al Tottenham per 18 e 15 milioni di euro.
5/ Nottingham Forest (161,95 milioni di euro)
Forest ha firmato 21 nuovi giocatori, chi dice di meglio? Nessuno. Certo, non è il più noto, ma a metà degli anni 22, Morgan Gibbs-Whiteè la firma più costosa di Forest quest’estate, acquistata per quasi 30 milioni di euro. Altri due giocatori sono stati sloggiati contro più di venti milioni di euro. Ci sono Taiwo Awoniyiil marcatore dell’Union Berlin che ha segnato 20 gol in tutte le competizioni la scorsa stagione ed è stato espulso contro 20,50 milioni di euro. Neco Williamsun promettente terzino destro di 21 anni del Liverpool, è stato reclutato per 20 milioni di euro.
Ci sono anche altri nomi noti che si sono uniti alla nave dei Reds come i due ex giocatori del Manchester Utd, Dean Henderson e Jesse Lingard. Il centrocampista dell’Atalanta Bergamo, Remo Freuler (30 anni) e senegalesi Cheikhou Kouyate (32 anni), porterà tutta la sua esperienza anche negli spogliatoi del promosso e ai suoi giovani. Renan Lodi anche posare le valigie a forestaproprio come i francesi Moussa Niakhate, difensore a Mainz per quattro anni. Infine, Nottingham pareggia anche in Ligue 1 con l’arrivo di Trojan Giuliano Biancone contro 10 milioni di euro e Bordeaux Ui-Jo Hwang per 2,5 milioni di euroanch’esso ceduto in prestito all’Olympiakos in Grecia.
🇧🇷 Renan Lodi esordisce nel Forest
🇨🇭 Remo Freuler inizia a centrocampo
🇸🇳 Cheikhou Kouyaté entra in difesaLa nostra faccia a faccia @ManCity 👊 pic.twitter.com/YMRarOca6l
— Nottingham Forest FC (@NFFC) 31 agosto 2022
La TOP 10
I 10 club che quest’estate hanno speso di più in trasferimenti nel mondo.#Chelsea prima #ManUtd e #West Ham!!!
7 club di #Premier League nei 10 club di spesa più grandi.
il #PSG è il 7°, il#OM è il 22.
Bilancio #mercato completo per venire sulla RS di @RMCsport. pic.twitter.com/HQBojZxsGe— Salim Baungally 🇫🇷🇲🇺 (@salimbaungally) 2 settembre 2022
mediafootmarseille.fr